|
|
Originariamente inviata da scriptors
|
|
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp
|
Un articolo interessantissimo che mi ha aiutato molto a capire il funzionamento del filtro. Però non ho capito una cosa: perché sono preferire i cannolicchi ceramici alle spugne? Per la diversa porosità o per il materiale ceramico che le compone? I batteri si insediano più facilmente nei cannolicchi che nelle spugne?
Inoltre, come indicato nella guida della Juwel all'assemblaggio del filtro di cui a questo link:
http://www.juwel-aquarium.de/data/Pd...ter_System.pdf
nel filtro che ho io nel Rio 180 le spugme a grana fine vanno in fondo e quelle a grana grossa sopra. Se tolgo la spugna verde, mi si libera un vano. I cannolicchi vanno messi al posto delle spugne a grana grossa giusto?