Discussione: Riflettori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2005, 19:30   #30
icko
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Chorley
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 117
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
se sono 15 wcon riflettore non faranno mai la stessa potenza di un 30w senza riflettore.. è impossibile...

provate con un luxometro e vedete...
ciao!
Allora, caro Faby, visto che io un luxmetro non ce l'ho, prova tu e poi ci dici.
Intanto qualcuno ha provato, e ha fatto un articolo su AP (il link era piu' sopra) e dice proprio che ha piu' che raddoppiato la luminosita'.

Proviamo a ragionare insieme.
Senza riflettore: meta' dei raggi luminosi (quelli che guardano verso l'altro) vengono sprecati, perche' il coperchio (nero, nel mio caso) assorbe tutta la radiazione.
Con riflettore: tutti i raggi vanno verso l'acqua, la meta' direttamente, e l'altra meta' riflessa dal, ehm, riflettore. Anche se l'efficienza del riflettore non e' del 100%, si ha comunque un incremento della luminosita' verso il basso, che e' poi quel che ci interessa.
Ora, quando si parla di watt in vasca, si parla con o senza il riflettore? ovvero, si parla di watt di corrente consumata o di "watt equivalenti ad una lampada T5 elettrica con riflettore"
(perche' anche l'efficienza del ballast conta, anche se meno del riflettore)

Io insisto, secondo me cambia un bel po. Non nel costo all'ENEL, ma nella luminosita'.
(altrimenti perche' ci fanno indossare i giubbini riflettenti di notte in strada??)

Con simpatia,
icko
__________________
Ciao!!
icko non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11041 seconds with 13 queries