Discussione: damanda veloce fito
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2008, 20:13   #15
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Senza fertilizzazione secondo me non lo tieni.... fai la prova inversa per toglierti il dubbio: metti un dosaggio di fertilizzante che dai di solito al fito, in vasca... ... se ti vengono su delle filamentose da 15cm vedi subito quanti milligrammi/litro di zozzeria riesce a consumare una coltura di fitoplancton in pochi litri.

Era anche un mio progetto Cri, che secondo me se ben fatto aiuterebbe tantissimo la vasca...
Alla fine secondo me la soluzione migliore resta l'ozono, magari accoppiato a un filtro meccanico molto fine che ti toglie il particolato e le schifezzine varie...
Il filtro a diatomee o a farina fossile, ogni 3 giorni o giù di lì richiede la sostituzione della farina, quindi in pratica non ti sei automatizzato 'na sega...

La fertilizzazione invece secondo me non richiede grandi peripezie: và gestita con una dosometrica appena metti l'acqua nuova, poi si tratta di mettersi 20 minuti con carta, penna e calcolatrice a fare un rapporto:
Se all'esterno uso 10 ml di fertilizzante in 10 litri (ipotesi) per tenere la coltura 10 giorni, userò 1 ml al litro sempre per 10 giorni. Se il dosaggio è da considerare giornaliero, sarà quindi 0,1ml a litro al giorno... Parti con dosi "di sicurezza" e vedi sia se il fito con questi dosaggi ti matura, sia se in vasca ti si alzano i nutrienti... da li ti regoli, l'occhiometro ti funziona bene no?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10572 seconds with 13 queries