|
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
visto che abbiamo una bella platea di alto livello.
|
Vediamo subito di abbassarlo con un intervento dalla piccionaia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
Ho letto un po', ma mi convince poco la relazione biunivoca tra potenziale redox e carica batterica. Intendiamoci, secondo me, sono indubbiamente correlati ma non tanto da valutare la carica batterica con una misurazione del potenziale redox nell'ambito dell'acquaristica dolce dove gli altri parametri sono molto più variabili e meno codificati (intendo come variabilità degli habitat) di quelli in una vasca marina. A meno che mi diciate che per i nostri scopi questa approssimazione spannometrica è sufficiente.