Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2008, 09:07   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
visto che abbiamo una bella platea di alto livello.
Vediamo subito di abbassarlo con un intervento dalla piccionaia .
Ho letto un po', ma mi convince poco la relazione biunivoca tra potenziale redox e carica batterica. Intendiamoci, secondo me, sono indubbiamente correlati ma non tanto da valutare la carica batterica con una misurazione del potenziale redox nell'ambito dell'acquaristica dolce dove gli altri parametri sono molto più variabili e meno codificati (intendo come variabilità degli habitat) di quelli in una vasca marina. A meno che mi diciate che per i nostri scopi questa approssimazione spannometrica è sufficiente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
 
Page generated in 0,09547 seconds with 13 queries