Sì raga il link a cui mi riferisco è stato principalm quello,
http://www.home.zonnet.nl/rsetteur/a...emeter_eng.htm
a differeza che per i fosfati ci vuole un led ad infrarossi (tipo telecomandi per intenderci) se si vuole usare l'assorbanza dovuta all'intorbidamento con acido ascorbico...Vit C è il reagente!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
e non uno a 555 nm cioè verde!!!
Per i nitrati verde va bene, ma dipende sempre dal reagente...
L'andamento dell'assorbanza credo che sia rappresentabile su scala logaritmica, non lineare...
credo che un led non superi 1 euro di costo, è il lavoro che è un pò un pasticcio, in un laboratorio chimico mi son fatto fare le soluzioni per tarare lo strumento, però avrò bisogno ancora di tempo per renderlo un pò più affidabile, sicuro e preciso.
Ho dovuto rinunciare a usare normali provette da urina da 16 mm perchè una plastica che si graffia troppo facilmente, vicino ad un posto dove studio la sera c'è una vetreria per laboratori, i miei amici di medicina o chimica che rompono parecchie cose in vetro nei laboratori si riforniscono lì...