Discussione: Probabili cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2008, 07:20   #63
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etā : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
insomma riguardo le cause siamo in alto mare

Bisognerebbe iniziare ad elencare tutte le caratteristiche della vasca, composizione del fondo, etā, sviluppo degli apparati radicali, tipologia di piante... per poi passare all'acqua ed alla luce... insomma bisogna capire cosa succede ALLA TUA VASCA PARTICOLARE, ormai ho rinunciato a generalizzare con i ciano perchč non funziona e si scrive tutto ed il suo esatto contrario
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11364 seconds with 13 queries