Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2008, 21:40   #11
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
Alessandro il beta HCG o gonadotropina corionica "umana" per i pesci non ha senso in quanto non hanno i recettori per assimilarlo.
certo un tentativo è quello di sovralimentare i pesci stimolando il livello gonadico ma penso sia poco.
ho visto pagliacci accoppiarsi dopo 5 mesi dall'inserimento in un nano e adesso un'altra coppia di pagliacci di un mio amico già pare siano sessualmente pronti dopo 5 mesi.
nella mia vasca non succede.
osservando questo strano comportamento mi è venuto da pensare al fatto che magari in vasche più piccole sono più stimolati a riprodursi per salvaguardare la specie in quanto non si trovano in condizioni ottimali quindi per salvaguardare la specie... del tipo che pensano qui si stà male se moriamo noi meglio riprodursi per non estinguersi. il classico istinto di conservazione.
Alessandro perche sostieni che per bocca non possano essere assimilati gli ormoni??? secondo me sicuramente passano nel sangue più lentamente ma passano comunque.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11033 seconds with 13 queries