Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2008, 16:12   #4
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="sanzucht2"]reefaddict scrive:Ho scritto una cosa fuorivante sul KH; ovviamente, a parità di tutti gli altri fattori, se hai un KH più alto stai dando più carbonati.

Ma io parlavo di rendimento, quindi se una macchina a 100 km/h fa 16 con un litro e a 200 km/h ne fa 5 (e non 8) con un litro posso dire che a 100 all'ora rende di più e a 200 all'ora rende di meno.
Nel reattore succede una cosa simile: più è alto il KH e più fa fatica il media a sciogliersi, quindi con un rendimento peggiore anche in termini di CO2 consumata.

Quindi , con lo stesso reattore avere un flusso più veloce con KH più basso rende di più di un flusso più lento con KH più alto perché all'interno del reattore la solubilità del media è più alta nel primo caso.

APPUNTO!!! un flusso + veloce con kh + basso....ergo...hai aumentato solo il flusso...
qui si sta dicendo di aumentare sia il flusso che le bolle!!!!
Infatti poco fa si diceva che se avevi un phmetro(con elettrovalvola) collegato non avresti avuto problemi, in quanto aumentando il flusso i automatico le bolle sarebbe aumentate per mantenere il ph costante (con aquatronica e un elettrovalvola è semplicissimo)
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08465 seconds with 13 queries