Discussione: Fritto Misto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2005, 03:42   #3
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aroldo Nola
Originariamente inviata da Blu Lady
ok al biotopo 100%
ok al fritto accettabili x valori e carattere
NO al fritto osceno incompatibile
Quoto...

Secondo me bisogna non essere troppo estremisti nelle proprie concezioni...
E' vero.

Rispondo alla collega che voleva sapere le differenze tra comunità, biotopo e fritto misto.

L'acquario di comunità e popolato da pesciolini che vogliono gli stessi valori in fatto di ph, kh, gh, temperatura, che sono della stessa grandezza e che vanno d'accordo caratterialmente anche se non provengono dalla stessa zona d'origine. Per esempio i neon (sudamerica) e le rasbore (Asia): acqua tenera, grandezza simile e nessuno cerca di mangiarsi nessuno.

Il biotopo è un acquario popolato da pesci che provengono dalla stessa area geografica e che vogliono gli stessi valori. Anche qui le grandezze sono più o meno le stesse.
Il biotopo, poi, si divide in biotopo "normale" in cui i pesci sono della stessa zona mentre le piante non lo sono.
Poi c'è il biotopo "integrale" in cui si inseriscono solo piante che provengono dalle stesse zone dei pesciolini.
Il più "facile" da creare è un biotopo sudamericano "integrale"; il layout rispecchia molto fedelmente l'areale ed è oggetto di studio prima dell'allestimento (i grandi fiumi sudamericani per esempio); si possono reperire facilmente ciclidi (scalari, discus, ramirezi), caracidi (neon, piranha, cardinali, petitelle, tetra, neon rossi), catfish come i corydoras e anche i pesci mangia-alghe come gli otocinclus: praticamente tutti i pesci per tutte le necessità. Ovviamente in acquari del genere si evitano gli accoppiamenti pericolosi tra pesci grandi come gli scalari e pesci piccoli come i neon, perché quest'ultimi rischierebbero la pelle.

Il fritto misto comprende pesci che mangiano quelli più piccoli oppure che attaccano pesci di altre specie (anche se dello stesso areale come scalari e neon) e spesso nei fritti misti si assiste anche a un melange di pesci che sono incompatibili anche per ciò che concerne i valori dell'acqua.
Classico fritto misto è pecilidi centroamericani (guppy e platy ph > 7,5) con caracidi (neon e cardinali ph 6,5); molto diffuso è anche il fritto misto betta (asia) e guppy, con il betta che pranza con le code dei guppi.

Poi c'è la categora "lager": un acquario troppo piccolo per il tipo di pesci che ospita: uno scalare in 30 litri o 2 discus in 40 litri, per esempio.
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16209 seconds with 13 queries