Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2008, 10:59   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che a livello di sicurezza il rischio 0 si ha solo quando l'evento non si verifica,in altre condizioni si ricade nelle percentuali.Questo per dire che se si vuole stare sicuri al 100% non dovrebbe essere installato un impianto di co2.Detto ciò un impianto prevede varie fasi di settaggio,quest'ultime possono interessare l'uso che si fa dell'impianto e gli accessori che si hanno a disposizione di quest'ultimo.Nel caso specifico(mio e di stefano) il cuore dell'impianto è la sonda ph, se questa va bene ed è correttamente tarata ti mette al riparo da molti rischi.Successivamente a questa ce l'elettrovalvola.Il Reattore, e relativa pompa, sono solo il mezzo di diffusione.In questo caso le possibili soluzioni, a parità di kh, sono 2 .Erogare un alto quantitativo di co2 e installare un pompa che possa lavorarlo(ovviamente compatibile con le dimensioni della vasca),in questo modo i tempi di apertura dell'elettrovalvola saranno bassi;il mantenimento del ph e dato poi da altri fattori(kh ed eventuali scambi gassosi).L'altra soluzione è erogare un quantitativo più basso di co2 ma ovviamente si avrà un tempo di apertura dell'elettrovalvola maggiore.
Aggiungo che la realtà aquatronica(marca del controller che ho installato) prevede la regolazione del ph al centesimo di grado(vi lascio indovinare chi ha richiesto questa opzione ) ,questo vale anche per il delta minimo e massimo.La maggior parte dei controller invece lavora al decimo di grado.Questo cosa vuol dire???con un normale phmetro setto il ph a 6,5 se ha il delta max al decimo di grado(0,1) vuol dire che l'elettrovalvola aprirà a 6,6 ed impiegherà X tempo per tornare a 6,5.Altresi, con aquatronica regolo il ph a 6,5 con un delta max a 0,02(centesimo di grado) vuol dire che l'elettrovalvola aprirà a 6,52 ed impiegherà un tempo nettamente inferiore(anche in virtù del fatto della copiosa erogazione e della pompa di portata importate) della realtà precedentemente descritta.Aggiungo che questo controller prevede anche un delta minimo,quindi se il ph scende al di sotto di una soglia impostata fa partire un aereatore,con più punti di diffusione, in modo da aumentare lo scambio gassoso e disperdere velocemente la co2 in eccesso.Personalmente, penso di stare sufficientemente sicuro.

Ovviamente non ce un regola definita per queste cose.Ce una linea di massima, che ognuno adatta,a seconda della propria esperienza/esigenza/eventuali paure, alla propria necessità.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
 
Page generated in 0,13177 seconds with 13 queries