Discussione: Probabili cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2008, 07:14   #51
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona, qualsiasi pianta introdotta in vasca porta con sè alghe e batteri, ma questi si moltiplicano solo se trovano le condizioni adatte... quindi la causa per me è da ricercare in vasca

Io ho avuto qualche chiazza di ciano in primavera e li avevo debellati spruzzandoci su il seachem excell... 5ml diluiti in 50 ml di acqua irrorati direttamente una sola volta.

Ripeti ogniqualvolta si ripresentano... nel mio caso in una settimana erano svaniti del tutto.

Ultimissima del mattino... prova ad installare una pompa di movimento diretta sui ciano... una koralia ti costa 23 euro e la fissi al vetro con la ventosa dove e per il tempo che serve.
E' assodato che il buon movimento d'acqua aiuta.




Che bello usare la vasca di qualcun altro per fare esperimenti!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12632 seconds with 14 queries