mi viene in mente LH-RH...l'ormone luteinizzante, piu' che l ipofisi di carpa ( dolce )
e' questo a venir usato in maricoltura per indurre la vitellogenesi in specie biologicamente " simili " ad amphiprion...
il problema rimane per le dosi.. sono poche decine di nanogrammi per KG!!!
come facciamo a dosarlo ad un pagliaccio?
tralaltro pigramente penso che se si poteva fare, sarebbe gia stato fatto...
inoltre l'ormone luteinizzante porta in molte specie a percentuali imbarazzanti di uova fertilizzate ( dal 10 al 30 per cento

)... diciamo che nn sono certo soluzioni casalinghe....
ora e' tardi, ho detto una frega di stupidaggini in maniera confusa...
ma se vogliamo parlare ordinatamente di queste cose, domani ricaccio i libri di maricoltura e ci mettiamo a studiare a tavolino, ok?
notte a tutti