Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2008, 23:04   #1
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
stimolare la Riproduzione agli amphiprion ocellaris.

Salve a tutti.

vorrei proporvi e nello stesso tempo chiedervi di trattare questo argomento con MOLTA serietà, anche se può sembrare banale.
allora comincio spiegando il motivo dell'apertura di questo topic, perchè desidero fortemente riuscire a riprodurre questi pesci, ma per una serie di eventi non ci sono ancora riuscito.
la mia prima coppia di amphiprion ocellaris sono morti per una storia da film romantico che riassumo brevemente.
pseudochelinus uccide il maschio di ocellaris dopo 2 anni che si trovava già con la compagna e dopo la sua morte la femmina per malinconia decide di non mangiare più e lasciarsi morire, quindi non sono riusciti a riprodursi e questa mi è andata male.
adesso già da qualche mese per aumentare le probabilità ho inserito 2 coppie di amphiprion ocellaris una nella vasca principale e una nel nano, e la cosa assurda è che la coppia del nano pare cresca anche più velocemente della coppia della vasca da 350 litri.
adesso io mi chiedo e qui spero di avere l'intervento di qualche esperto, è mai possibile che non esiste un mangime contenente testosterone o ormoni che stimolino l'accoppiamento??? posso credere che gli allevatori di questi esemplari aspettano 2 anni per coppia per ricavare poi 4 euro a pesce???
ecco secondo me un modo per stimolare "l'arrapamento" di questi pesci "ci deve essere". di contro ho trovato questo:

http://biodiving.blogspot.com/2007/0...on-maschi.html

ma è solo un punto.... io vorrei stimolare sia la crescita ma soprattutto accelerare il sistema endocrino senza comprometterlo ovviamente il tutto per accorciare il tempo medio dei 2 anni prima della loro deposizione.
Ho visto che questa pratica è già usata in aquacoltura con la stimolazione dell’ipofisi, questo metodo in acquacoltura Rappresenta il classico metodo per indurre la riproduzione nella maggior parte dei pesci d'acqua calda. Viene fornita sotto forma di ghiandola liofilizzata intera, che ne assicura la massima purezza. (per maggiori dettagli vedete il link: http://www.scubla.it/pagine_acquacol...pa_salmone.php)
ovviamente le prove fatte alzando la temperatura per aumentare il livello metabolico l'ho già fatta per lungo periodo eh, stessa cosa alimentando con vario cibo, compreso il surgelato (artemia) per farli sentire sicuri di poter proliferare garantendo alla prole varietà di cibo.
ma risultati comunque nulli.
comunque davvero adesso voglio fare di tutto per portare avanti questa sfida e voglio far di tutto per riuscirci.
per quanto riguarda le condizioni della vasca dove ospito le due coppie per chi non le conoscesse sono pressocche ottime e le 2 vasche sono in comunicazione e gira quindi la stessa acqua.


gradirei se possibile l'intervento di aldebaran che per quello che mi hanno detto è un luminare dell'accoppiamento fra ocellaris

pfft, tu non nasconderti eh!

Ripeto cerchiamo di essere seri, e non dare per sfacciato un argomento come questo dicendo magari a priori che è impossibile.

Grazie a tutti anticipatamente per la collaborazione
Sebastiano.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11056 seconds with 15 queries