In questo periodo fa caldo, quindi la differenza di temperatura, di giorno, tra interno e esterno è minima; pertanto puoi anche tenere la tartaruga fuori tutto il giorno, e ricoverarla ini casa la sera.
Ti sconsiglio rimedi "della nonna" tipo i bicchieri di acqua calda, perchè saono inutili e pericolosi, favorendo proprio gli sbalzi di temperatura che innescano la polmonite.
Una possibile causa della malattia è un cambio parziale con acqua troppo fredda, o l'eèsposizione ad una corrente d'aria fredda. Quando la malattia è in uno stadio così avanzato, le possibilità che l'animale recuperi da solo sono molto scarse, e l'unica soluzione è l'intervento di un veterinario esperto. Ti consiglio di andare a vedere su
www.sanguefreddo.net, dove è pubblicata una lista di veterinari adatti che, magari contattati telefonicamente, potrebbero aiutarti.
La tendenza a mangiucchiarsi le zampre, se tra le unghie non è presente cibo, è indizio di un'altra patologia, probabilmente una dermatite batterica o un'altra infezione del genere, comunque scollegata dalla polmonite. Questa seconda patologia di solito viene favorita da condizioni ambientali inadatte, soprattutto per quanto riguarda la qualità dell'acqua.