Discussione: 20 litri killi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2008, 10:32   #3
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vaschetta può andare bene per entrami ... con un distunguo:

se raccogli le uova dei Nothobranchius rachovii dove metti i piccoli (anche solo una 30 ina) che nasceranno?

l'australe potrebbe stressare parecchio le femmine perciò metti parecchi nascondigli.....

Per l'allestimento della vaschetta solitamente si sceglie 2 strade:

senza fondo + piante (eventualemente foglie di quercia) così che da utilizzare la vaschetta anche per la raccolta delle uova (con il mop o torba fibrosa e il non annuale)

con fondo + piante .. in questo caso la raccolta delle uova ti sarà molto difficile e spesso poco redditizia

In entrambi i casi piante che richiedono poca luce e basso movimento d'acqua. Poca fertilizzazione.
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13136 seconds with 14 queries