|
Originariamente inviata da ale_nars
|
|
Quote:
|
da tempo sostengo che non di solo blu vive un corallo, ma tutti si concentrano su quelle lunghezze d'onda li, allora cosa servono quei picchi rossi così pronunciati nei neon t5, cosa serve quel picco verde inutile visto che NON viene utilizzato dai nostri coralli?
|
allora...ti dico come la vedo io,una volta Gilberto ha detto che i coralli probabilmente si adattano a tutte le lunghezze d'onda disponibili e sfruttano tutto,secondo me però, a discapito dei colori,in quanto le cromoproteine vengono stimolate da lunghezze d'onda intorno a 450 0 nm e le fluorescenze dagli UV (credo... )inoltre credo che le zooxantelle ci vadano a nozze con la luce calda,smarronando e FORSE anche smagrando il corallo...
|
un conto sono i coralli un conto le zooxantelle, qui preferisco fare distinzione,
le 2 molecole di clorofilla sono fatte per raccogliere quel tipo di luce, altri pigmenti tipo i carotenoidi aiutano prendendone un'altra fetta, le cromoproteine dei coralli convertono i raggi dannosi uv-a in raggi utilizzabili dalle zooxantelle, schermandosi anche.
mettendo su la lampada led ho visto un generale immarronimento dei coralli, poi avuto problemi con i valori in vasca, ora sto tornando ad avere valori stabili e i coralli mi salutano abbozzando finalmente bellissimi colori, sia nelle punte di crescita, sia sull' intera struttura, non da capogiro, ma stanno arrivando...
sto facendo altri pensieri, se riuscissimo a dar da mangiare più spesso e meglio ai coralli, con meno luce avremo gli stessi risultati?