Discussione: CONTROLLER PH/CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2008, 01:59   #2
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
In che senso il reattore non si ferma mai? Mica deve fermarsi.
Il ph del phmetro dipende dal materiale di riempimento, dai litri in uscita, da quanti animali hai in vasca (con conseguente tanto o poco consumo di calcio) ecc ecc.

Il milwakee è buono, io ho il "classico" sms 122.

Ti ricordo che l'elettrovalvola, con phmetro, è comoda ma non indispensabile. Usarlo è semplice...metti la sonda nel reattore (controlla che abbia un portasonda..che reattore è?) dopo averla tarata con 2 soluzioni a ph 4 e 7, imposti il phmetro al range desiderato, se hai elettrovalvola la colleghi alla presa comandata dal phmetro, se non ce l'hai regoli l'uscita della Co2 poco alla volta finche nel reattore non hai il ph desiderato segnalato dal phmetro.
Se metti elettrovalvola, nonostante questa si apra consentendo il passaggio della Co2, non tenere mai il riduttore di pressione tutto aperto, in modo che in caso di bloccaggio dell'elettrovalvola, non ti si riversa tutta la Co2 id botto in vasca..che non è bello
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07730 seconds with 13 queries