Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2008, 09:32   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittą: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etą : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti diciamo che la 'ricetta' era realmente 'alternativa' trattandosi di una trasposozione di 'riscontri' studiati sulla coltivazioned della cannabis

ma, chissą perchč, le ricerche su cose 'strane/particolari' riguardanti la coltivazione delle piante mi mandano sempre a 'certi' siti in rete, evidentemente studiano pił di noi su come ottenere il massimo dalle piantine -ROTFL-

comunque riguardava l'utilizzo delle vitamine del gruppo B ed in particolare la vitamina B9 chiamato anche acido folico:

http://www.acquariofacile.it/forum/t...TOPIC_ID=13442
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177693

comunque la 'sperimentazione' la riprendo a settembre, voglio cercare di capire bene le differenze pił che altro per non lasciare le cose a metą

le differenze pił evidenti e riguardanti la limnophila sono l'aumento netto dei getti laterali (uno per ogni internodo circa)

ovviamente vanno studiate e monitorate le concentrazioni e 'osservate' attentamente anche le variazioni sulle altre piante

considerando poi che le piante dovrebbero produrlo da sole e che le variazioni pił evidenti le ho notate solo sulla limnophila probabilmente una qualche 'carenza/eccesso' in particolare spinge questa pianta verso questa problematica

edit ...

dimenticavo, dato che l'eustralis mi cresce pił delle limnophila penso spesso di aumentare i ciuffi della prima e togliere la seconda (se non fosse che ci sono affezzionato)
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10679 seconds with 13 queries