Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2008, 17:22   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la prima denota forte illuminazione e 'probabile' carenza di ferro

la seconda è probabilmente scarsa illuminazione ed inoltre la foto è stata fatta nella fase finale del fotoperiodo quando gli steli si stanno per chiudere (mi sembra così)

ci sono impazzito anche io sul discorso internodi (ho persino fatto una cura di cose che non centrano nulla con l'aquariologia in se ma ho avuto risultati da un lato inaspettati e dall'altro non è servito a nulla ... comunque lasciamo perdere questo discorso che è meglio)

poi diciamo anche che le foto lasciano il tempo che trovano in certi casi, la prima foto (non so se è tua o presa dalla rete) mi sembra quella di una pianta appena piantumata arrivata dalla serra (quelle appena arrivate dalla serra sono così, dato che hanno illuminazione solare difficilmente duplicabile in acquario a meno di non diventare soci ENEL, poi diventano come nella seconda foto)

se effettui spesso la potatura dal basso succede che in determinati periodi le piante vadano in sofferenza, considerando anche le temperature attuali non mi preoccuperei più di tanto

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13441 seconds with 13 queries