Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2008, 10:43   #6
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi una pompa di risalita anche nella zona di osmosi
il sistema di rabbocco ha una sua pompa che viene attivata da un galleggiante o sonda quando l'acqua evapora e scende sotto un certo limite.
le sonde del sistema di rabbocco si posizionano all'interno della sump, mentra la pompa va posta nello scompartimento dell'acqua d'osmosi.

Quote:
una pompa di risalita e una di discesa

nel comparto tecnico va posta UNA sola pompa per la risalita, puoi anche non mettere le rocce in sump.
la discesa avviene per TRACIMAZIONE.

Quote:
quindi per ripulire e ricaricare di batteri l'acqua
la sump è una vasca che contiene la parte tecnica per pulire da schifezze l'acqua.

nella sump devi metterci uno schiumatoio adeguato.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14538 seconds with 13 queries