Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2005, 01:55   #9
Strike
Pesce rosso
 
L'avatar di Strike
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 741
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci ho messo una vita a leggere il tutto
vediamo se mi ricordo tutto..
per prima cosa lo stress:
praticamente questi anfibi come molti altri hanno una linea laterale lungo il corpo che gli permette di percepire cambiamenti di pressione (dell'acqua non dell'aria) capire che dimensione ha chi sta generando lo spostamento dell'aria, capire il punto preciso... è come se uno ti martellasse sempre in testa..quindi capisci che se questo senso è sempre in uso come se noi venissimo sepre sottoposti a rumori e percussioni.. alla fine ci stresseremo..indebolendo il sistema immunitario...
infatti loro quando cacciano in acqua (certo su profondità minori del loro corpo) si affidano a questo senso e percepisco dov'è il movimento dell'acqua senza neanche vedere dove si trova puntano nella direzione attancando senza avere la certezza che ci sia la preda..se sottoposti a continuii movimenti d'acqua perdono questa capacità..portando anche alla morte.
allora si stressano soprattutto perchè devono nuotare per andare a respirare.. loro non sono molto agili nel nuoto...
io non ho mai detto che l'umidità è dannosa.... praticamente se allestisci un terrario senza pozze d'acqua devi garantigli un grado di umidità molto alto perchè altrimenti la pelle si rovina.. invece con l'acqua l'umidità deve stare intorno al 10% perchè entrando ed uscendo in acqua con troppa umidità fuori la pelle si rovina a fare cambi bruschi. quindi o tutto o niente
per il chironomus mi sebra stranissimo che lo paghi così tanto!!!! qui costa 3 euro...
per la frequenza di alimentarli sì è vero quello che dice il tuo prof però in questo modo diventano aggressivi.. come se al tuo cane non gli dai da mangiare..
quindi io ti consiglio di alimentarli due volte a settimana variando molto l'alimentazione.
per la vasca allora ci sono due possibilità o la adibisci a solo pesci però vedendo bene che ph hai, durezza carbonatica e durezza totale così te lo allestisci al meglio..
oppure togli tutti i pesci e lo dedichi agli anfibi..
non è che non voglio farti mettere altri anfibi è che gli anfibi necessitano altre temperature rispetto ai pesci tropicali..
potresti mettere una rana che è totalmente acquatica che però respira ossigeno dall'aria e se messa fuori l'acqua muore per disidratazione, anche perchè non sa camminare ne muoversi..sono le xenopus che possono essere albine e wild, hanno un range di sopportazione che va da meno zero gradi fino a 32 gradi.. dipende però dove crescono e vivono, non è che se tu hai sta rana la metti in acqua ghiacciata ci vive, probabilemnte muore dopo pochi secondi dal freddo.. così pure se troppo alta la temp..
fammi sapere..
__________________
www.cronachediconfine.tk
Strike non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13384 seconds with 13 queries