Quella della sete non la sapevo, a me non disseta il gelato molto denso, come il cioccolato fondente o quello un po' meno dolce tipo la nocciola. Effettivamente prendo quasi sempre il limone che è il più dissetante ma non mi ero mai accorta di questa cosa, certo quando fa molto caldo e ho sete preferisco la granita di solito

Comunque oggi ho chiesto per quanto riguarda il cioccolato (bianco, classico, nero, gianduia e simili) e quelli vengono fatti sciogliendo il cioccolato a mano. Per certi gustyi ci sono dei preparati che però variano in qualità più di quanto credessi, per esempio per la nocciola ci sono i preparati scarsi e i preparati di qualità più alta che sono composti al 100% da nocciole e sono senza oli. Poi mentre mi spiegava mi chiedevo (anche se questpo è un altro discorso) perchè lui (e altri), che usano prodotti freschi, fan tutto o quasi artigianalmente, mettono la polpa pure nella granita ecc ecc vendono il gelato al prezzo del 'dopo euro' cioè piccolo a 1.50 e via a salire mentre per esempio a milano quando lo ptendo per disperazione e il gusto è di dubbia qualità devo spendere per un cono 'piccolo' (che spesso è 'minuscolo') anche 2 euro.. -28d#
comuqnue se avete qualche curiosità magari posso farmi spiegare un po' bene tutto quanto visto che l'argomento è interessante
