|
Originariamente inviata da ALEX007
|
|
Quote:
|
ma che acqua usi per i cambi
|
utilizzo solamente acqua di rubinetto per i cambi mentre per i rabbocchi l'acqua RO.Per le proprietà della flourite e forse anche delle seiryu il gh ogni settimana ritornava sempre a 12.
e questo è il primo elemento strano, in quanto la tua acqua di rubinetto ha GH 10° e tu già trovavi 12°.
questo potrebbe essere conseguenza della fertilizzazione
|
Quote:
|
le tue piante abbisognino di più CO2 e non trovandola magari da quella che eroghi con l'impiantino
|
utilizzando la tabella per calcolare la co2 incrociando i valori di ph e kh ho addirittura un eccesso di co2.
Attento che i risultati della tabella, sono basati su prove di laboratorio con acqua pura, senza piante.
Le variabili che elencavo prima (crescita delle piante, fine del "riposo vegetativo"), permangono.
|
Quote:
|
l'ultima misurazione del GH quando l'avevi fatta?
|
due settimane fa.Oggi ho riprovato a fare il test sia all'acqua RO=0 e sia all'acqua dell'acquario =16.
|
non ti resta che fare la prova con un "taglio di RO, per valutare se i valori tornano nella norma o c'è qualcosa che effettivamente rilascia calcio e/o magnesio.
ciao,
paolo