Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2008, 15:35   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
alex, alcune cose non mi tornano:
hai sempre avuto il GH a 12° e il problema è che ora lo hai a 16°....
ma che acqua usi per i cambi, sapendo che l'acua di rubinetto ha GH 10° e usi anche RO?
avresti dovuto avere un GH inferiore a 10°.....
si potrebbe pensare (in merito all'abbassamento di 1° del KH), che in soli 30L, dove l'equilibrio è molto difficile da trovare, le tue piante abbisognino di più CO2 e non trovandola magari da quella che eroghi con l'impiantino, la prendano dalla durezza carbonatica (questo magari dovuto alla crescita dei vegetali oppure ad una ripresa vegetativa più sostenuta dopo la "pausa" estiva dovuta alla calura.....
l'ultima misurazione del GH quando l'avevi fatta?
il seachem flourish ha in se magnesio e calcio, ma se hai ultimamente ridotto addirittura le dosi, un innalzamento del GH non i spiegherebbe....
hai provato anche a rifare i test?
se il problema si ripresenta, prova a fare un cambio con RO trattata solo per il KH (bicarbonato sodio/potassio), per abbassare in questo modo il Gh e tramite i test, valutare la sua stabilità.

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10683 seconds with 13 queries