Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2008, 12:55   #16
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
3) mi complimento Pleco4ever, se dalle foto riesce a valutare che la betta non è "poverina", perchè io non vedo quasi niente.... forse dipende dalla risoluzione del computer? ma una sala parto mi sembra piccola per tenerci un pesce più di un paio di giorni.
Non è complicato capire che è in salute,ha le pinne aperte non sfrangiate ed i colori brillanti,ha la panciotta bella tonda.
In base a cosa A TE SEMBRA che una sala parto sia piccola per tenerci un betta femmina il tempo di far ingrifare il maschio?
E' più importante ciclostilare le solite frasi tipo"la sala parto no" che cercare di capire la situazione?Cosa pensi che sia buona cosa fare?
Allestire una vasca da quanti litri non si sa,per tenerci la femmina intanto che il maschio si interessa?PEccato che l' acquariologia deve essere di tutti,non solo degli esagerati.
Per isolare un pesce momentaneamente nella stessa vasca il modo migliore è quello di utilizzare una sala parto possibilmente con una piccola porosa all' interno.
Ci si potrebbe dilungare nel discorso ma al conterraneo lariano la cosa non interessa.
Quote:
sgombro il campo e vi saluto!
Ok,-28
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10375 seconds with 13 queries