|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Qui ci sono i tre filtri a diatomee più noti disponibili sul mercato:
http://freshaquarium.about.com/od/to...atomfilter.htm
se ho capito bene il Magnum non usa farina fossile ma una cartuccia alle diatomee, il che potrebbe essere di uso molto più agevole, ma non ho capito se si può rigenerare, dice "reusable", ma si può riutilizzare solo fino a che non è completamente intasata o si rigenera in qualche modo?
|
Federico Sibona, siti molto interessanti, non li conoscevo.
La cartuccia la conosco, ma poco economica, la puoi usare 1 sola volta e siccome si intasa molto velocemente, hai buttato 18€ per una sola utilizzazione contro i pochi centesimi che possono costare 2-3 cucchiai di farina.
A proposito della qualità della farina fossile, non a caso ho detto di vedere nei negozi che vendono attrezzature per il vino e non per quelli per piscine.
Io, comunque, ho usato quella che usano per usi enologici e non mi è successo niente.
