Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2008, 00:57   #2
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Mr. Hyde, il tuo intervento è molto gradito, anche perchè lavorando in una gelateria ci potrai spiegare alcuni passaggi.

Premetto che condivido lo scoramento che provi con i tuoi amici. Anche io conosco molte persone che difendono a spada tratta gelaterie romane che sono notoriamente propinatrici di melme di ogni tipo, fosforescenti e spacciate come naturali.

Registro con piacere che la tua gelateria usa frutta fresca.

Non vorrei apparirti pignolo, ma occorre tuttavia ricordare che i gelati di frutta sono un po' più semplici da preparare rispetto a molte creme, e che quindi anche qui a Roma si possono trovare gelaterie che usano i fanghi per le creme e fanno con la frutta qualche gusto.

La tua gelateria come si regola? Per capirci: il cioccolato, la nocciola, il caffè, la crema, come li fate?

Avete rapporti di lavoro con le varie Gelpa, Fabbri e simili?

In particolare, cosa usate per fare il cioccolato e la nocciola?

Ti ringrazio anticipatamente

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10381 seconds with 13 queries