Rispondo ad un pò delle vostre domante,
Il fondo è fertilizzato non mi ricordo il nome, ma era un sacchetto della dennerle per un 200litri. Per ora non uso fertilizzanti liquidi, ma ci sto pensando. Come luce ho la predisposizione per 4 x 25 W, attualmente uso soltanto due neon da 25 W su 160litri netti, con un fotoperiodo di circa 9 ore, i neon sono dei philips da 6800 kelvin, sulla sinistra la Vallisneria è cresciuta molto, non mi aspettavo che diventasse così lunga, vicino a quella classica c'è una credo sempre Vallisneria ma ha le foglie ondulate. Dietro la pianta galleggiante c'è la pianta che si vede nella prima foto, anch'essa è cresciuta molto, la pianta sulla destra invece non mi sembra che cresca.
Il tronco non l'ho pagato molto, l'ho visto a circa 12€ e l'ho preso, magari spostandolo un pò indietro e mettendolo in diagonale otterrei qualcosa di meglio, appena maneggio un pò di piante rifaccio le foto, le piante piccole mezze marce provengono dal mio primo allestimento di quasi 2 anni fa, da quando le ho messe in questo nuovo acquario non mi sembrano crescere.
Oggi sono passato nel negozio nel quale di solito compro le cose per l'acquario e sono arrivate proprio oggi le piante, quindi penso di andarci domani a prendere qualche anubias.
Il ceratophyllum si può in qualche modo ancorare al fondo o qualcosa di simile?
Vedo domani se trovo qualche cryptocoryne.
|