Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2008, 17:11   #1
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 72
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crg_it
cavoli...proprio come pensavo io , di utilizzare le campane da idraulica..che hanno gia un micro filtro ...( sono quelle per trattenere impurita dall' acquedotto )

poco funzionale in che senso ?perche'l entrata e' superiore , lo sfiato a lievello e l uscita acqua era sotto? , mentre l "antenato "avendoli entrambi superiori non soffriva di intasamento x ricircolo ?, ho letto che comunque serve una pompa , che prima si utilizza per il ricircolo interno e poi una volta che si e' sedimentata nel filtro , si puo attivare il passaggio dell acqua ...

nel caso comunque penso che si possa utilizzare una campana , solo seguendo lo stesso schema e con mandata ed uscita a stesso livello e manicotto interno... che dici ?
Tra l altro quellla che ho trovato io a 18E da Castorama ha entrate superiori e sfiato nel corpo superiore ...e il corpo sotto a campana e' un bicchiere a vite

E' poco funzionale perchè c'è poco spazio tra la campana e la cartuccia, anche se la farina fossile sembra molto sottile, quando la vai a comprimere non ci riesci.
Entrata e uscita superiori alla campana non so se funziona perchè se si compatta la farina sul fondo l'ingresso dell'acqua potrebbe non mischiarla all'acqua e rimarrebbe inservibile sul fondo.
Altro problema, se metti, come ho fatto io, la pompa in basso, rischi che la farina si deposita nell'alloggiamento della girante e potrebbe bloccarsi.
Nel filtro originale hanno messo la pompa in verticale con la girante in basso proprio per questo motivo, ed è quello che farò col prossimo filtro, come nella foto sotto.
Ovviamente nella foto i pezzi sono solo poggiati ma rende l'idea di come voglio fare il filtro.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08944 seconds with 14 queries