Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2008, 14:40   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ti posso dare un consiglio pur non essendo un mago di piante ed allestimenti, non mettere vicine piante con foglie dall'andamento simile, ma cerca di raggruppare piante della stessa specie a formare delle aree coerenti, con vicino piante con foglie che stacchino decisamente. Ad esemio sulla sinistra mi pare di vedere nella prima foto (nelle altre non le distinguo) la Vallisneria con vicino una pianta che mi sembra o un Crinum o un Microsorum a foglie strette, entrambe con foglie nastriformi, secondo me, non va bene
A riempire l'angolo posteriore sinistro, che mi sembra un po sguarnito, metterei, togliendo la Vallisneria, una Synnema triflorum o pianta con andamento simile e, davanti al tronco, in distribuzione sparsa, delle Anubias barteri nana a rompere la visione lineare del suo appoggio sul fondo.
Ovviamente oltre a sfoltire un po' le piante sulla destra, anche perchè così quello che mi pare essere un Echinodorus non prende più luce e comunque non si vede più
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12210 seconds with 13 queries