Discussione
:
Filtro a diatomee o zelbrite
Visualizza un messaggio singolo
22-08-2008, 12:16
#
10
crg_it
Guppy
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
cavoli...proprio come pensavo io , di utilizzare le campane da idraulica..che hanno gia un micro filtro ...( sono quelle per trattenere impurita dall' acquedotto )
poco funzionale in che senso ?perche'l entrata e' superiore , lo sfiato a lievello e l uscita acqua era sotto? , mentre l "antenato "avendoli entrambi superiori non soffriva di intasamento x ricircolo ?, ho letto che comunque serve una pompa , che prima si utilizza per il ricircolo interno e poi una volta che si e' sedimentata nel filtro , si puo attivare il passaggio dell acqua ...
nel caso comunque penso che si possa utilizzare una campana , solo seguendo lo stesso schema e con mandata ed uscita a stesso livello e manicotto interno... che dici ?
Tra l altro quellla che ho trovato io a 18E da Castorama ha entrate superiori e sfiato nel corpo superiore ...e il corpo sotto a campana e' un bicchiere a vite
crg_it
Profilo
Invia un messaggio privato a crg_it
Visualizza messaggi di crg_it
Page generated in
0,23971
seconds with
13
queries