Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2008, 10:34   #26
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 61
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mardokk
provengono da una vasca precedente ma aveva coralli duri e in buona salute.
Come si fa a vedere se una roccia non è buona?
Bella domanda!!!! Dovresti metterle una ad una con l'acqua dell'acquario in un contenitore a parte per qualche giorno e vedere se qualche roccia non rilascia qualcosa di strano facendoci i test (silicati???). E' vero anche che se mi dici che provengono da un altro acquario che non aveva certi problemi......Capisco che e' una cosa non troppo semplice e sicuramente lunga ecco perche', viste le condizioni della vasca, il mio suggerimento era quello di svuotare il tutto e ripartire da capo con una lenta maturazione. Un'alternativa potrebbe essere, dopo aver tolto qualsiasi animale (pesci e coralli) di aumentare notevolmente le ore di luce per aumentare repentinamente l'esplosione algale...... Quando in vasca non ci sara' piu' nutrimento prima o poi dovra finire.
Credo che difficilmente il tuo problema e' dovuto a qualche valore sballato: l'unica cosa che puoi provare prima di prendere qualsiasi decisione e' farci il test dei silicati.
Purtroppo sono cose che possono succedere quando si utilizzano rocce vive ma d'altronde non possiamo farne a meno e quello che ti auguro e' che tu possa risolvere al piu' presto senza scoraggiarti e se posso esserti d'aiuto continuero' a seguire l'evoluzione.....
lorenzomontecatini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11132 seconds with 13 queries