Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2008, 10:12   #124
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...no INk...per limite fisico del reattore non intendevo quello che dici tu...
..per limite fisico intendo quando aumentando il co2 all interno del reattore non riusciremo in ogni caso a scendere al di sotto di un certo ph...
..la stessa situazione si potra' verificare aprendo troppo l'acqua in uscita...nonostante l'aumento di co2 (elettrovalvola o meno) non riusciremo mai a scendere al di sotto di un certo ph...
..ovviamente tale limite sara' diverso in ogni reattore perche' dipendente da parametri fisici dello stesso...
..esempio pratico personale...
..io ho un reattore con phmetro tarato a 6.5...
..a reattore pieno di corallina, per 3/4 del suo volume, il phmetro era in pratica sempre aperto ma il ph non scendeva al disotto di 6.7...
...diminuendo di 1/3 la quantita' di materiale di riempimento (senza variare la regolazione del phmetro) il ph ora scende tranquillamente al 6.5 impostato con l'elettrovalvola quasi costantemente chiusa ed un consumo conseguente di co2 enormemente inferiore....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09559 seconds with 13 queries