Discussione: primi valori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2008, 08:20   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
betaturn, KH e GH con lo stesso valore non ha importanza.
Non conosco l'efficienza del tuo diffusore di CO2, ma sicuramente va messo in basso, prossimo al fondo e, possibilmente sotto il rientro acqua del filtro, in modo che le bollicine, salendo, vengano sparse per la vasca. Lo scopo è quello di aumentare il più possibile la permanenza in acqua delle bollicine di CO2 in modo che il contatto CO2/acqua sia più prolungato possibile prima che le bollicine si liberino in superficie. Il fatto che il pH non sia sceso può anche dipendere da una scarsa immissione di CO2 (bolle al minuto) che dovrai stabilire in via sperimentale per ottenere i risultati voluti, prova ad aumentare l'erogazione . L'acquario è già abitato? Quali pesci ci sono/saranno?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08149 seconds with 13 queries