Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2008, 23:47   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
mi spieghi meglio la prima domanda?? tu dici che di notte il ph mantenendo sempre la stessa erogazione saliva( da 7 a es 8) ??

per la seconda domanda ti posso dire che per la gestione ottimale... specialmente x vasche molto piantumate e' di grande aiuto un ph metro...
questo ti aiuterebbe x gestire appunto l'apertura e la chiusura della co2 rispetto all'effettiva co2 disciolta nell'acqua!! se guardi su una tabella dennerle.. vedrai incrociando kh e ph la concentrazione che hai in vasca.... se x esempio hai un kh 5 e vuoi come nel mio caso un ph 7 incrociando vedrai l'effettiva co2 disciolta nell'acqua !!! il ph metro.. e questo te lo dico perche' lo uso e' stracomodo.... l'unica cosa e' che dovresti fartene uno strapreciso se non vuoi sbalzi di ph !! te lo dico perche' io con il mio che ha uno sgarro x entrare in funzione di 0,1 se voglio ph 7 ho uno sbalzo di + o - 0,1 quindi da 6,9 a 7,1 .. e vero pure che a 6,9 ci sta' x pochissimo e a 7,1 anche .... comunque nel mio caso questo leggero sbalzo non crea problemi....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10145 seconds with 13 queries