Discussione: eheim 2076
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2008, 23:18   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
I materiali di consumo del 2076 sono la compressa di lana (spugna bianca) e la spugna blu del primo cestello.
I materiali filtranti per il supporto biologico non sono forniti.

Le spugne di ricambio (due bianche e una blu) costano circa 5 euro online e le trovi praticamente dappertutto.

Comprati anche una girante di ricambio (circa 18 euro) per eventuali emergenze

La manutenzione è molto semplice: ogni 4-6 mesi apri il filtro, cambi la spugna bianca (getta quella vecchia, anche se la lavi non va più bene) e lavi quella blu (la puoi riutilizzare 2-3 volte).
Poi sciacqui carcassa e testata della pompa, rimonti e riavvii.

Mentre fai la manutenzione tieni i cannolicchi sempre a mollo in acqua e, se vuoi, sciacquali un poco agitandoli nell'acqua presa dall'acquario
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13691 seconds with 13 queries