|
Originariamente inviata da ik2vov
|
lorenzomontecatini, come abbiamo detto tante volte, una delle cose belle di quest'hobby e' che c'e' sempre da imparare o per meglio dire, affinare..... se non fosse cosi' in tanti avremmo gia' smesso da anni....
Comuqnue riguardo il tema, il motivo e' semplicemente dato dal fatto che la Co2 se apri o chiudi il flusso, nel caso con l'elettrovalvola, viene compensata automaticamente dal pH-metro facendo appunto entrare piu' o meno Co2 per mantenere il pH costante, cosa che non avviene con il contabolle.... se avviene e' perche' noi ci mettiamo mano modificando la precedente impostazione.
Ciao
|
Grazie Gilberto, adesso mi e' tutto chiaro. Peccato che tu sia arrivato cosi' tardi: pensa che e' da questa mattina che cercavo di convincerli del contrario............ che figuraccia!!! Buona serata anche a te.