|
Originariamente inviata da rocco_b79
|
secondo me si sta facendo un po di caos tra teoria e caso specifico...
nel senso che: la spiegazione di emio č corretta teoria.. ma nel mio caso, non penso di essere giā "al limite" del reattore.. per questo ho detto "apro il rubinetto", convinto che il sistema possa stare dietro alle attuali esigenze della vasca...e aprire (ma di poco.. non a palla) possa accelerare leggermente il ripristino dei valori..
|
Non so piu' come dirtelo: se vuoi aumentare il calcio, devi chiudere il rubinetto in uscita!!!
Il reattore di calcio lavora con l'acqua dell'acquario e non stai inserendo dentro una tanica di calcio, che piu' ne metti piu' ti si alza.....
L'acqua e' quella dell'acquario e per alzare il calcio bisogna diminuire l'uscita per far si che ti esca con piu' calcio. Solo cosi' di conseguenza puoi aumentare il calcio nella tua vasca.
Se non credi a quello che ti sto dicendo, prova a farlo e poi mi sai dire.....