...in effetti ci vuole un chimico
la zeolite e' un minerale, creato artificialmente anche con sintesi
le diatomee sono alghe . Queste alghe sono provviste di un astuccio siliceo formato da due gusci o teche, di cui quello superiore è più grande e ricopre quello inferiore come il coperchio di una scatola. Il guscio superiore è detto epiteca quello inferiore ipoteca. All’interno di questo astuccio si trova il protoplasma cellulare. Questi astucci sono cosparsi di minuscoli fori, incisioni, rilievi disposti in modo regolare a formare graziosi reticolati. le diatomee hanno diverse forme e strutture, le possiamo trovare isolate o raggruppate in colonie filamentose. la capsula silicea che ricopre la cellula è detta Frustulo. il Frustulo ha varie "decorazioni" punctae, alveoli, calaniculi e costae. Le diatomee si dividono in 2 sottogruppi: le pennate e le centriche.
E qui si dovrebbe utilizzare quelle fossili ridotte in farina ...
---------------------
La diatomite e' la farina fossile dei gusci di diatomee
