Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2008, 10:25   #3
crg_it
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crg_it

Annunci Mercatino: 0
perche' la torba ha il potere di intenerire l'acqua, sottraendo ioni calcio, magnesio e bicarbonati

La chimica dello stato solido ha permesso di ricavare approfondite informazioni riguardo la struttura e le proprietā delle zeoliti. Questi minerali presentano una intelaiatura strutturale a base di alluminosilicato con cationi intrappolati all'interno di cavitā a "tunnel" o a "gabbia". Una classe cospicua ed importante di zeoliti possiede una struttura a gabbia sodalite, consistente in un ottaedro tronco ottenuto asportando con il taglio tutti i vertici. Dato che le gabbie possiedono simmetria cristallina, le zeoliti rappresentano una classe di setacci molecolari con selettivitā maggiore rispetto, ad esempio, alla silice o al carbone attivo, che possiedono vuoti irregolari. Altra peculiaritā consiste nello scambio ionico, processo chimico-fisico consistente nello scambio del catione contenuto all'interno della struttura cristallina con ioni presenti in soluzione e che possiedono dimensioni e proprietā elettrostatiche compatibili con la struttura entro la quale vanno ad inserirsi. Ad esempio, zeoliti naturali contenenti cationi Na+ ( SODIO ) o K+ ( POTASSIO ) sono in grado di scambiare specie ioniche quali Ca2+ ( CALCIO ) e Mg2+( MAGNESIO )

quindi tu dici che neell acquario crea problemi lo scambio di sodio potassio , Calcio e Magnesio ? , mentre la torba che leva ioni analoghi no ?
crg_it non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10394 seconds with 13 queries