Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2008, 10:20   #9
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Sandro, erano proprio dati che mi servivano. Mi dovresti dire a quale distanza dalla lampada. Era al pelo dell´acqua? Grazie in anticipo, cosí quando io e Fabio facciamo le misure abbiamo un altro termine di paragone.

@marcola62:
- Questa é l´unica inquadratura da distante in cui riesco a garantire la posizione della macchina. Su gli altri lati ho poco spazio e non farei foto uguali. La mia macchinetta poi non é proprio il massimo per fare foto di confronto, perché a volte ci mette del suo. Se la sposto di poco cambiano di molto le cose.
- Per le misure della HQI devi aspettare che venga Fabio con il luxmetro
- Il riverbero non é lo stesso, specialmente con la disposizione che ho dato io. Praticamente é piú come avere una fonte luminosa tipo neon, adesso.
- Si, i led ci sono anche a temperature superiori (li usa Fabio), ma questi faretti erano giá pronti per essere montati. Inoltre, a questa temperatura di colore, dovrei avere molti piú PAR, che era quello che volevo. E poi la luce solare é a 6500K, noi usiamo lampade di temperature piú alta perché ci piace il blu e per evitare le alghe.
- Per i led blu, si e no. Le attiniche probabilemente hanno temperature molto piú alte. Dovrei provare ad affiancarli a dei led UV.
- Per i costi l´unico competente é in questo caso Fabio. Ti posso solo dire, al momento, che costano cari, ma che dal mio punto di vista il gioco vale la candela. Tieni presente che da un conto approssimativo, con la HQI, in un anno, partendo da zero e facendo tutto con il fai da te, spendi circa:

70€ di faretto
50€ di lampada (e per fare le cose fatte bene la dovresti cambiare ogni sei mesi, quindi 100€)
56,30€ di corrente elettrica (senza imposte e varie) per 10 ore al giorno.

quindi 226,30€, parlando di 150W HQI. Dal secondo anno in poi spendi circa 156,30€ tra lampade e corrente.

Questi led hanno una vita di 50000 ore mantenendo un fascio superiore al 70% di quello iniziale. Nel mio caso li alimento anche a correnti inferiori alle massime, e quindi la vita si allungherá. Quindi, se tanto mi da tanto, non li cambio piú (anche se nella mi plafo i lee bianchi sono montati in modo da poter essere sostituiti).

Questo significa che, fatta la spesa iniziale piuttosto elevata, ogni anno ci spenderó solo i 18,04€ di corrente elettrica. Direi niente male.

@alfiosca:
Per i dati sul led rimando la domanda a Fabio, che é molto piú competente di me.

Saluti a tutti

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12935 seconds with 13 queries