Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2008, 09:45   #10
crg_it
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crg_it

Annunci Mercatino: 0
infatti come avevo scritto all'inizio credo che l utilizzo debba essere limitato a problemi di alghe ed acqua con elevato particolato ,e che l' azione filtrante e' solamente meccanica e non certamente ha funzione di filtro biologico .
Quanto a levare nutrienti , se il filtro e' meccanico posso solo presumere che trattenenedo particelle molto piccole , dell ordine di pochi micron , non riesca a trattenere minerali o altre sostanze disciolte ...e' come se fosse una spugna molto molto fitta

il motivo di scarso interesse ho letto sia la manutenzione , dovuto all elevato flusso che crea intasamento, ma un utilizzo periodico ( e con scarse quantita' ) non credo sia molto faticoso, effettivamente una volta la diatomea aveva un elevato costo , ( ne ho lettto prezzi assurdi ) , al momento un sacco da 25KG la vendono a 50 euro.... e con 23kg , credo che uno ne abbia per 10 anni

che sia meglio della torba ?
crg_it non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13526 seconds with 13 queries