Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2008, 19:08   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'acqua rimanendo maggiormente a contatto con la CO2 in uscita e' piu' ricca di calcio e kh.
provo a spiegarmi meglio......così mi togli stò cruccio

se io mantengo un ph con la sonda diciamo a 6,4 con 1,5 lh e mi esce a 500.....avendo la sonda se metto l'uscita a 2,5lh mi mantiene sempre il ph interno a 6,4 quindi dovrei avere un incremento se non nel valore di calcio ma nella quantità di calcio immessa in acquario.
metre se io ho il contabolle e tengo esempio 40 bolle per avere 500.....io aumentando l'uscita mi trovo con un ph + alto interno e un valore + basso in uscita...mentre se chiudo mi scende il ph e mi trovo un valore più alto.

sinceramente penso di non averci capito ancora molto.....per questo chiedo
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16102 seconds with 13 queries