Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2008, 14:33   #22
Rocco Bellafante
Pesce rosso
 
L'avatar di Rocco Bellafante
 
Registrato: Oct 2007
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: una stanza!
Età : 45
Messaggi: 696
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Rocco Bellafante

Annunci Mercatino: 0
scusami emio.. ti spiego meglio come ho strutturato il sistema...
so per certo che la soluzione di un porta sonda integrato al reattore è indubbiamente più precisa..tuttavia io mi sono ritrovato questo knop da riparare per circa 40 euro.. e penso che, ora che è funzionante cmq sia + comodo di dosaggi di polverine quotidiane... non sarà un prodotto super tecnologico, ma considerando il mio recente inizio con sps possa andare + che bene.. un domani magari lo cambio...
detto questo ho cercato di sopperire ad evidenti lacune del reattore in questo modo:
sul tubicino dell'acqua in uscita, a non + di 10 cm dal reattore stesso ho montato un filtro (quelli di castorama in plastica col bicchiere trasparente). ho tolto il tappetto superiore e vi ho posizionato a pressione( impossibilita di scambio di gas con l'esterno) la sonda del reattore..
l'acqua che esceda qui entra in un secondo filtro (identico al primo) che contiene i granuli di mg..
da qui escono quasi 30 gocce al minuto che vanno in sump e di cui presto posterò i valori... (anzi misuro quelli in uscita dal reattore e quelli finali)
probabilmentein fase di innesco e nella successiva entrata a regime del sistema i valori di reattore e prefiltro con sonda potranno essere diversi.. ma successivamente non credo...
potrei tarare un po + in alto il reattore "ipotizzando" una probabile differenza di ph e misurare che succede...
__________________
02/2013.. nuova avventura!!!
Rocco Bellafante non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08992 seconds with 13 queries