Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2008, 14:16   #1
crg_it
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crg_it

Annunci Mercatino: 0
Filtro a diatomee o zelbrite

Qualcuno sa di un uso per acquari ?

ne ho letto veramente bene come purificazione ed acqua cristallina

Ho sentito parlare di "filtro di diatomee", che cosa é?

Per filtro di diatomee si intende un filtro riempito di scheletri fossili di diatomee. Il filtraggio che si ottiene é quasi puramente meccanico (fisico) cioé non biologico.
Il vantaggio di tali filtri é che, data la struttura porosa del letto di diatomee con pori estremamente piccoli, sono in grado di trattenere particelle solide anche finissime ed in gran parte anche batteri, che come noto, sono normalmente di dimensioni relativamente grandi (rispetto a molte molecole ad esempio).
Svantaggi:
-necessitano di un prefiltro per intercettare le particelle piú grossolane ed evitare di intasare il filtro precocemente.
-il filtro deve comunque essere pulito (o deve essere sostituito il materiale filtrante) relativamente spesso.
-la pompa di circolazione deve possedere una buona prevalenza per fare fronte alle perdite di carico attraverso il letto di diatomee.
-non ha effetti sulla maggior parte degli inquinanti chimici.
Vantaggi:
-il processo e' semplice e veloce (il tempo di maturazione del filtro e' nullo) e dunque e' un filtro adatto anche per interventi di emergenza.
-trattiene anche particelle solide molto fini.
-il costo del materiale filtrante (almeno alla fonte, se non all'utente finale) e' piuttosto basso.
crg_it non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09689 seconds with 15 queries