Discussione: Elettrovalvola acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2008, 13:55   #17
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 49
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Avevo giā pensato ad una pompa sommersa, ma una volta che si riempie il tubo di scarico anke se spengo la pompa lo scarico dell'acqua continua senza la possibilitā di interrompere l'operazione in automatico..
x ovviare a questo problema ho studiato una soluzione:

seguimi.. il principio che tu mi illustri e' corretto.... a condizione che il tubo sia tutto lo stesso..... -05 .... se tu invece fai un contenitore aperto.. che metterai sopra il livello dell'acqua dell'acquario... come ti pare.. l'importante e' che interroimpa la continuita' del tubo.. anche con un buco solo... dove poter pescare aria quando spegni la pompa...... (quindi chesso' un pezzo di tubo rigido piu' largo.. lungo 7-8 cm con un buco in alto.... cosi' il tubo della pompa entrerebbe dall'alto... e praticamente come fosse un imbuto uscirebbe dal basso.. lo paragono ad un imbuto xche' e' collegato all'esterno con una presa d'aria) in questo modo quando spegnerai la pompa l'acqua non continuerebbe piu' a defluire.... la pescando l'aria dal buco ritornera' in vasca !!! problema del deflusso continuo risolto..... che dici??

spero di essere stato chiaro....
__________________
La firma ti č stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09186 seconds with 13 queries