Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2008, 10:13   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte che non si può pretendere di coprire tutta la casistica con solo un apparecchio, ma perchè devo far partire l'UPS, con il rischio che a fine autonomia succeda il disastro, se la mancanza di corrente è dovuta ad una semplice sovratensione sulla linea dovuta ad un fulmine? Cominciamo a coprire un certo numero di possibilità con l'autoriarmante, poi mettiamo anche l'UPS per coprire altre casistiche e poi ecc, ecc. La copertura totale non si avrà mai, ma credo che non si debba accantonare un apparecchio solo perchè in certi casi particolari può non intervenire efficacemente.

Su questo argomento dei blackout c'è una dispersione di informazioni mostruosa, non potreste voi marini, che siete più interessati e sensibili all'argomento, fare una richiesta all'amministrazione per l'apertura di una sezione/sottosezione dedicata? No perchè vedo che su tanti topic si ripetono sempre le stesse cose, probabilmente, se le informazioni fossero più razionalmente raggruppate, si troverebbero le risposte facilmente senza aprire altri topic (non mi riferisco a questo in particolare). Quanto meno si potrebbe aprire un topic in evidenza in cui riportare i links di tutti i topics sull'argomento e poi continuare lì le discussioni. Potremmo fare riferimento a quel topic o sezione anche noi del dolce quando si venisse a parlare di quell'argomento.
Scusate l'intrusione
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11592 seconds with 13 queries