Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2008, 23:06   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
gattant, il rapporto w/l è un indicatore molto grossolano utile per capire come si posiziona una vasca (luce bassa, media, alta).

Poi molti fattori concorrono a stabilire se in una determinata vasca la luce è sufficiente per coltivare una determinata pianta.

La variabile più importante oltre al tipo di luce (hqi, hql, pl, t8, t5, etc.) è l'altezza della colonna d'acqua, poi viene l'acqua ambrata, eventuali picchi luminosi e la durata del fotoperiodo... poi si inizia a parlare di fondo, fertilizzazione liquida, co2... insomma devi sempre contestualizzare il tutto e non utilizzare i w/l come una grandezza tassativa ed assoluta.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08617 seconds with 13 queries