Discussione: Elettrovalvola acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2008, 19:13   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
sisi basterebbe montare un'elettrovalvola con i contatti in parallelo all'alimentazione dell'elettrovalvola ..

in questo modo se prendi un'elettrovalvola normalmente chiusa (finche' non si alimenta e' chiusa) appena accendi la pompa e quindi l'elettrovalvola (visto che sono collegate insieme) avresti l'effetto che l'elettrovalvola si aprirebbe.. e la pompa pomperebbe acqua... non appena spegni la pompa spegni anche l'elettrovalvola che si richiuderebbe !! e niente acqua che continuerebbe a scorrere !!

da qui' in poi potresti automatizzare veramente tutto...
un timer che controlla lo scarico dell'acqua e uno che controlla un'altra pompa in un boiler on l'acqua nuova !! collegato ad un galleggiante x stopparee il tutto non appena raggiungi il livello desiderato....

insomma potresti fare come ti pare !! e se riesci a collegare lo scarico ad uno scarico di casa.. non dovresti nemmeno andare ingiro con il secchio !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08361 seconds with 13 queries