Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2008, 16:12   #4
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio
Da quanto riportato e considerato che il pesce appare attivo e in salute, eviterei per ora l'uso di composti medicali, continuando però a somministrare succo d'aglio con le scaglie vegetali.
Ciao
Ciao, ho appena sentito il veterinario. Pur non avendo visto né il pesce né le feci, ha più o meno detto le stesse tue cose. Secondo lui si tratta di una dieta sbagliata considerando che il garra mangia qualunque cosa. Insomma ha mangiato una quantità eccessiva di granulato per i caca, alghe, scaglie per i caca, surgelato ecc...
Mi ha detto che se il garra è vispo non devo dare per il momento alcun medicinale. Secondo lui la cosa migliore sarebbe isolare il pesce e lasciarlo a dieta per 2 giorni in modo da lasciarlo "espellere". Il problema è che io ho un acquario di 40lt vuoto nel quale prima tenevo gli avanotti ma è un po' trascurato. Ci sono troppe alghe e dovrei risistemarlo. Penso quindi di lasciarlo dove si trova ed evitare che mangi per 2 giorni (tranne le alghe ovviamente essendo un mangia alghe). Questo è possibile in quanto sia i caca sia il siamensis mangiano dalle mie mani.
Tu invece consigli ancora aglio. L'ho somministrato 1 volta al giorno per 5 giorni. Secondo te dovrei continuare? Non è pericoloso? E se dovessi continuare quante volte al giorno? Dovrei mettere il succo sempre nelle scagie con l'alga spirulina? Sarebbe anche per gli altri pesci?
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09193 seconds with 13 queries